Hot!

Tokyo dall’alto: i cinque punti panoramici consigliati!

Tokyo dall’alto: i cinque punti panoramici consigliati!

Tokyo è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kanto, sull’isola principale chiamata Honshu.

Tokyo nell’imaginario collettivo è la città del futuro, dove i grandi grattacieli e milioni di luci al led colorano la notte della capitale nipponica.
Avendo una superficie di 13500 chilometri quadrati ed una popolazione di più di 35 milioni di abitanti, è ben difficile osservare tutta l’estensione metropolitana.
Un’ottimo modo per vedere Tokyo dall’alto è salire sugli edifici che mettono a disposizione vere e proprie aree panoramiche, ecco i cinque punti più panoramici di Tokyo!

Tokyo Sky Tree

Già dalla perifieria di Tokyo si notano gli imponenti 634 metri della Sky Tree, dove con una spesa di circa 3000yen ed un po’ di attesa (merita attendere anche diverso tempo) si può raggiungere l’altezza record di 450 metri.

La Tokyo Sky Tree, oltre ad avere due livelli di osservazione (350 e 450 metri) è un’attrazione nell’attrazione, ai piani inferiori sono presenti un acquario, un planetario oltre ad un grande centro commerciale. È inoltre facilmente raggiungibile grazie alle fermate della metropolitana

Nelle giornate con una leggera brezza, solitamente quelle in cui il cielo è più limpido, si rimane letteralmente a bocca aperta nel godere di uno spettacolo così maestoso.

 

Tokyo Tower

 

Il turista che vede per la prima volta la Tokyo Tower potrebbe chiedersi “Sono in Giappone o in Francia?”. Le forme della torre sono veramente molto simili alla più celebre Torre Eiffel.

La torre è decisamente più economica della sorella maggiore Sky Tree, seppur raggiunga altezze inferiori ( va ricordato che la punta è a quota 333 metri) il panorama dal deck superiore è notevole e, guardando vero Odaiba, sarà possibile vedere diversi velivoli che partono o atterrano all’aeroporto di Haneda.
L’illuminazione notturna rende il rosso ancora più sgargiante ed un “selfie” con la Tokyo Tower diventa quasi obbligatorio!

 

Tokyo Metropolitan Government Building

 

La prima cosa da dire sui punti di avvistamento panoramici del Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo ( leggendolo all’italiana, si potrebbe dire che siamo di fronte al “comune” di Tokyo) è che: l’accesso è gratuito!

Sicuramente è uno dei migliori punti panoramici della città, le due torri sono entrambe dotate di deck panoramico e, compatibilmente agli orari è consigliato salire su quella a sud che gode di un miglior panorama.

 

Mori Tower

 

Nella zona più inn di Roppongi, Roppongi Hills, non potete fare a meno di notare il grattacielo Mori, un’imponente costruzione di acciaio e vetro alto più di 230 metri!

Come altre costruzioni è dotato di due “livelli” panoramici con una particolarità unica: è possibile salire sul tetto della Mori Tower e sentire l’aria fra i capelli a 238 metri di altezza!

La Mori Tower è forse uno dei punti migliori per scattare una foto memorabile alla Tokyo Tower, si trova proprio di fronte!
Una nota per chi volesse portare attrezzatura fotografica, non è consentito utilizzare e portare sul tetto treppiedi e selfie stick per questioni di sicurezza.
Sempre per questioni di sicurezza, l’accesso al tetto è vietato in condizioni di forte vento.

 

Sunshine City

Scendendo alla fermata di Ikebukuro, potreste scegliere di passare un pomeriggio piovoso nel centro commerciale Sunshine City.
Ci sono diverse opportunità per trascorrere anche una giornata intera all’interno di questo grattacielo alto 240 metri: un acquario con tante specie, un centro commerciale, un intero piano dedicato alla vista della città e intrattenimenti 3D!
Il costo per raggiungere il piano di osservazione è di poco superiore ai 5€ al cambio attuale e la spesa è abbordabile per la vista che c’è lassù!