Hot!

Calendario e tornei della nuova Stagione di Tennis

Calendario e tornei della nuova Stagione di Tennis

Manca davvero poco all’inizio della nuova stagione tennistica, per questo quasi tutti i tennisti professinisti di ATP e WTA hanno già cominciato i propri allenamenti per non farsi trovare in ritardo di condizione ai primi appuntamenti della stagione. Il torneo più importante di inizio stagione sarà sicuramente lo slam degli Australian Open, che si disputerà a Melbourne. Per farsi trovare pronti però alcuni giocatori parteciperanno anche alle competizioni delle settimane antecedenti al torneo australiano, tra le più importanti quelle di Brisbane e Sydney (sempre in Oceania) e Doha (in Qatar), tutti tornei ATP 250.

Subito dopo cominceranno i primi tornei ATP 500, i più importanti a Rotterdam e Dubai, per poi passare ai primi due Masters 1000 in calendario: Indian Wells e Miami, che si disputano ogni anno a Marzo. Con questi due tornei termina momentaneamente la stagione sul cemento per passare alla superficie di gioco della terra rossa, con i tornei principali di Barcellona ATP500, MonteCarlo, Madrid e gli Internazionali di Tennis di Roma, questi ultimi tre tutti ATP Masters 1000. Stagione della terra rossa che poi avrà il culmine con il secondo torneo slam della stagione, il Roland Garros, che si disputerà a Parigi, in Francia.

Dopo il torneo parigino comincerà quindi la stagione sull’erba nella quale sono previsti #7 eventi ATP250, #2 tornei ATP500 ed infine il torneo più importante di questo periodo, ‘The Championships’ a Wimbledon, in Gran Bretagna. Questo è un periodo della stagione tennistica considerato un po’ fiacco, visto che dura poco (infatti la stagione dedicata ai tornei in erba dura solamente 4 settimane più un torneo 250 previsto nella settimana successiva ai Championships); tuttavia, per il fatto che c’è l’attesa per il torneo di Wimbledon, che è forse il torneo più bello e prestigioso di tutta la stagione tennistica, sono in molti gli appassionati che amano più questa porzione di stagione rispetto ad altre.

Successivamente allo slam inglese ci sarà un periodo di stallo di circa un mese, con tornei minori che si disputeranno su tutte le superfici, per poi arrivare all’inizio dei due Masters oltreoceano: a Toronto, in Canada, ed a Cincinnati, negli Stati Uniti d’America. Questi due tornei saranno solamente una introduzione al torneo più importante di questo momento, il quarto ed ultimo slam, gli US Open, che si disputeranno a New York. A questo punto della stagione il più sarà fatto e solamente i due tornei più importanti come Shangai e Parigi-Bercy (entrambi Masters 1000) in ottobre resteranno per permettere ai giocatori di guadagnare gli ultimi punti in palio, che permetterebbero la qualificazione al torneo finale delle ATP Finals di Londra.

Ovviamente durante il corso della stagione sono previste settimane dedicate alla Coppa Davis (in totale quattro, dove si gioca solamente il fine settimana, dal venerdi alla domenica). La finale della Coppa Davis dal 2018 si disputerà in campo neutro, a Ginevra, in Svizzera. Sarà il primo anno che recepirà questo cambiamento, prima infatti la finale veniva giocata in uno dei due paesi delle nazioni che si contendevano l’insalatiera.

Per maggiori info e dettagli di tutti i tornei ATP puoi visitare il calendario ATP (disponibile anche in formato pdf) su Fare Tennis.

potrebbe interessarti anche...:

Tags: